I materiali in quest’area sono semplici ma attraenti, hanno uno scopo definito e danno al bambino la possibilità di apprendere attraverso la propria attività.
“I sensi, gli esploratori dell’ambiente, aprono una strada alla conoscenza” afferma la dott.ssa Montessori nel libro Mente Assorbente.
Pertanto l’educazione sensoriale è un elemento fondamentale della sua proposta e nei primi tre anni di vita; si concentra sull’offerta di varie esperienze che rispondono alla curiosità e alla tendenza di un bambino ad esplorare in tutto il suo corpo.
Colori, forme, dimensioni, odori, sapori, pesi, trame, temperature, diventano parte della mente assorbente del bambino, che ha un potenziale illimitato e pone le basi per i processi di pensiero.
Nel libro Un Essere Umano, la dott.ssa Silvana Quattrocchi Montanaro, esperta di Montessori al livello zero a tre, include tra le esigenze del neonato l’esplorazione del nuovo ambiente con tutti i sensi e spiega:
“Siamo in grado di fornire facilmente stimoli ricchi ai neonati, non sono necessarie attrezzature costose, ma solo persone addestrate che capiscono cos’è un neonato e che, con amore intelligente, offrono esperienze preziose ai bambini”
Completa il nostro modulo interattivo e ricevi immediatamente il nostro dossier con informazioni dettagliate!
APRI IL MODULOe comincia ora!
100% online
Fino a 30 giorni
Certificato IMI digital
Utilizza il nostro convertitore di valuta per calcolare il valore dei nostri corsi di formazione e delle diverse opzioni di pagamento disponibili. Questi valori e tassi di cambio vengono aggiornati quotidianamente in base alle informazioni fornite dalla Banca Centrale Europea. |