Risparmia molto durante il Black Friday
34,95€ Il prezzo originale era: 34,95€.5,95€Il prezzo attuale è: 5,95€.
prezzo IVA esclusa
L’educazione sensoriale è una parte fondamentale dell’approccio di Maria Montessori nei primi anni di vita. In questa fase, la mente del bambino assorbe rapidamente tutto ciò che percepisce dal suo ambiente, stabilendo i primi processi di pensiero.
In questo corso imparerai a identificare l’importanza dell’esplorazione attraverso i sensi e sarai in grado di creare esperienze eterogenee in modo che il bambino inizi a conoscere il suo ambiente.
L’educazione sensoriale è un elemento fondamentale della proposta di Maria Montessori. Nei primi tre anni del bambino, si concentra sull’offerta di esperienze varie che rispondono alla curiosità e alla tendenza del bambino ad esplorare tutto il proprio corpo.
“I sensi, esploratori dell’ambiente, aprono una strada alla conoscenza”, Maria Montessori, La Mente del Bambino.
Elementi come colori, forme, dimensioni, odori, sapori, pesi, consistenze o temperature entrano a far parte della mente assorbente del bambino, che ha un potenziale illimitato e pone le basi per i processi mentali.
I materiali Montessori sono semplici ma attraenti, hanno uno scopo preciso e danno ai bambini la possibilità di imparare attraverso la propria attività.
Nel libro Comprendere i bambini, la dott.ssa Silvana Quattrocchi Montanaro, specialista Montessori ai livelli da zero a tre, include l’esplorazione dell’ambiente con tutti i sensi tra i bisogni dei neonati e spiega:
“Possiamo facilmente fornire ricchi stimoli ai neonati, non sono necessarie attrezzature costose, solo persone addestrate che capiscono cos’è un neonato e con amore intelligente offrono esperienze preziose ai bambini”.
10h+ di video
Al tuo ritmo
5 unità didattiche
Certificato di completamento
20+ articoli
Accesso per 60 giorni
Accedi da qualsiasi dispositivo
Scoprire le finalità dell’area sensoriale e cognitiva in ambiente Montessori.
Imparare i gruppi di esercizi che lo compongono e la loro sequenza.
Riflettere sull’importanza dell’educazione sensoriale fin dalla nascita.
Identificare le caratteristiche dei materiali in quest’area.
Progettare alcune esperienze sensoriali per bambini da 0 a 3 anni.
Individuare i principali aspetti per l’attuazione di questa pedagogia.
Sempre più famiglie ed educatori cercano di implementare la pedagogia Montessori a casa e in classe, cercando il benessere e un migliore sviluppo dei bambini.
Il corso di sviluppo sensoriale e cognitivo Montessori per bambini da 0 a 3 anni può essere applicato in diversi ambienti, come la scuola domestica, gli ambienti terapeutici o i centri diurni.
Compila il modulo e ricevi via email tutti i dettagli di questa formazione.