Risparmia molto durante il Black Friday
34,95€ Il prezzo originale era: 34,95€.5,95€Il prezzo attuale è: 5,95€.
prezzo IVA esclusa
Tra i sei e i dodici anni, i bambini iniziano a imparare operazioni matematiche più complesse, come frazioni, radici quadrate, radici cubiche, ecc.
In questo corso, rivolto a insegnanti o genitori di bambini del 1° ciclo, imparerai come il materiale Montessori nell’area della matematica consente ai bambini di apprendere questi concetti sulla base della preparazione sensoriale.
10h+ di video
Al tuo ritmo
5 unità didattiche
Certificato di completamento
20+ articoli
Accesso per 60 giorni
Accedi da qualsiasi dispositivo
Imparare alcuni fondamenti teorici relativi all’insegnamento della matematica nella pedagogia Montessori.
Identificare i gruppi di esercizi in quest’area della matematica a queste età.
Riflettere sull’importanza della matematica e sulla sua corretta applicazione nelle classi di istruzione di base.
Sapere come si favorisce lo sviluppo delle abilità matematiche nei bambini tra i sei ei dodici anni.
Conoscere alcuni materiali rappresentativi di ciascun gruppo di esercizi.
Individuare i principali aspetti per l’attuazione di questa pedagogia.
L’apprendimento della matematica è uno degli aspetti che contraddistingue la pedagogia Montessori, perché avviene facilmente e suscita interesse nei bambini, grazie ai materiali e ai criteri che vengono seguiti nel presentare.
Le abilità matematiche iniziano a svilupparsi attraverso esperienze concrete che consentono al bambino di comprendere concetti, piuttosto che meccanizzare e metterli in relazione con le situazioni quotidiane.
“L’insegnamento della matematica deve essere completamente trasformato, a partire da una preparazione sensoriale, a partire da una conoscenza concreta.” – Maria Montessori
Compila il modulo e ricevi via email tutti i dettagli di questa formazione.