Risparmia molto durante il Black Friday

Libri e lettura nella prima infanzia 3 a 6 anni

3 a 6 anni.
Euro (€) - EUR
  • United States dollar ($) - USD
  • Dollari Canadesi ($) - CAD
  • Dollari Australiani ($) - AUD
  • Sterline Britanniche (£) - GBP
  • Pesos Argentini ($) - ARS
  • Peso messicano ($) - MXN
  • Peso Cileno ($) - CLP
  • Pesos Colombiano ($) - COP
  • Real Brasiliana (R$) - BRL
  • Euro (€) - EUR

Il prezzo originale era: 34,95€.Il prezzo attuale è: 5,95€.

prezzo IVA esclusa

10h+ di video

Al tuo ritmo

5 unità didattiche

Certificato di completamento

20+ articoli

Accesso per 60 giorni

Accedi da qualsiasi dispositivo

Riflettere sul senso del leggere nella seconda infanzia (3-6 anni) in un ottica di continuità educativa.

Far conoscere alcuni esempi della migliore produzione che soddisfino i bisogni e gli interessi dei bambini.

Far acquisire criteri base per riconoscere e selezionare albi illustrati di qualità per la fascia 3-6 anni.

Fornire spunti metodologici di base per proporre gli albi illustrati nei vari ambienti educativi.

Aspetti fondamentali del Libri e lettura nella prima infanzia 3 a 6 anni

  • Personale docente: con una vasta conoscenza ed esperienza internazionale nelle aule Montessori.
  • Materiale didattico: nel nostro campus virtuale possiamo trovare esercitazioni teoriche e pratiche e videolezioni.
  • Immediato: puoi iniziare il corso dal momento in cui ti iscrivi!

Il corso è articolato in quattro moduli, alla fine di ciascun modulo  avrete un piccolo questionario inerente ai contenuti studiati e  approfonditi. Per ogni modulo avrete a vostra disposizione  letture e capitoli di approfondimento.

Il Forum della piattaforma ci permetterà, infine, di costruire una  piccola comunità in cui ciascuno potrà portare la propria  esperienza e il proprio vissuto; sarà bello potersi confrontare  dalle diverse prospettive (genitori, bibliotecari, educatori ecc.) su  aspetti e criticità che emergeranno durante la durata del corso.

A chi è rivolto?

Il corso di Matematica Montessori per bambini dai 3 ai 12 anni è rivolto a:

  • Tecnici dell’educazione della prima infanzia
  • Insegnanti della prima infanzia
  • Insegnanti di Primaria
  • Famiglie homeschooling (istruzione a casa)
  • Educatori per ludoteche
  • Educatori specializzati in Bisogni Educativi Speciali
  • Nonni, famiglie e qualsiasi altro profilo professionale interessato a queste fasi di sviluppo
  • Psicologi, logopedisti, pediatri, terapisti, neurologi
  • Educatori della prima infanzia
  • Famiglie
  • Babysitter
  • Altri ambienti educativi
  • Qualsiasi professionista interessato all’innovazione educativa

Agenda

MODULO 1

  •  leggere nella prima infanzia
  • obiettivi educativi e qualità editoriale anche in un’ottica di continuità 0-6 anni

MODULO 2

  • bambino protagonista dell’atto di lettura
  •  opportunità e criticità della produzione
  • alfabetizzazione emotiva e narrativa illustrata
  • alcuni punti dolenti: fiabe e classici nella scuola dell’infanzia

 MODULO 3

  • elementi fondativi dell’albo illustrato
  • focus su: stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia

MODULO 4

  •  il ruolo dell’adulto: un decentramento necessario
  • alcuni appunti metodologici nella proposta degli albi
  • alcuni giochi e attività letterarie

Richiedi gratis il dossier informativo!

Compila il modulo e ricevi via email tutti i dettagli di questa formazione.