Master in Pedagogia Montessori
Educazione Infantile 0 - 6 anni

CORSO NON DISPONIBILE IN ITALIANO

VEDI CORSO IN SPAGNOLO

  • 100% online, senza orari e al tuo ritmo.
  • 2.250 ore di formazione.
  • 90 CFU.
  • 90 Ore di pratica di osservazione.
  • Triplo titolo, con riconoscimento e validità internazionale.

 

PRESENTAZIONE

Il Master in Pedagogia Montessori per la prima infanzia è tenuto dall’International Montessori Institute (IMI) in collaborazione con l’Università di Barcellona (UB), la principale università pubblica della Catalogna nonché uno dei principali centri di ricerca in Europa.

Il metodo pedagogico proposto dalla Dott.ssa Maria Montessori è avallato dalla comunità scientifica e riconosciuta a livello mondiale. L’obiettivo di questa pedagogia è la formazione degli esseri umani come persone uniche per agire con libertà, intelligenza e dignità.

L’educazione Montessori è una proposta pedagogica di ampio riconoscimento internazionale; la Dott.ssa Maria Montessori ha sviluppato durante la prima metà del XX secolo un metodo educativo basato sull’osservazione scientifica dei bambini: le loro varie fasi di sviluppo lungo tutta la vita, le loro potenzialità, i loro interessi e le loro capacità. La ricerca scientifica attuale continua a convalidare ogni giorno questo metodo educativo come un insieme di elementi che aiutano i bambini nel loro sviluppo olistico di mente, corpo ed emozioni.

Il Master in Pedagogia Montessori per la prima infanzia viene insegnato da una classica prospettiva montessoriana, offre una formazione completa, fornendo un’adeguata base scientifica, filosofica e metodologica.

Formare lo studente ad agire come formatore Montessori nelle fasi 0-3 e 3-6 anni, con l’obiettivo di contribuire, con una proposta pedagogica globale, alla qualità dell’istruzione e l’educazione dei bambini.

“100% online, senza orari, senza spostamenti, al proprio ritmo”

Master in Pedagogia Montessori Educazione Infantile 0 - 6 anni

OBIETTIVI GENERALI

Padroneggiare le strategie di implementazione del metodo Montessori.

Ottenere una visione generale e interdisciplinare di tutte le aree curriculari.

Pratica educativa viva, ponendo i bambini nel centro dell'apprendimento e condividendo con loro il piacere dell'educazione.

Facilitare uno spazio di riflessione critica sulla pratica educativa, sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.

Conoscere le potenzialità di apprendimento del cervello e le basi neuroscientifiche che convalidano l'Educazione Montessori.

Manipolare i materiali Montessori comprendendo a fondo i loro obiettivi.

Creare un ambiente adatto, preparato per bambini da 0 e 6 anni.

PROGRAMMA

FORMAZIONE TEORICA

FORMAZIONE PRATICA

DOCENTI

A CHI E' RIVOLTO?

QUALIFICHE CONSEGUITE

PROCESSO DI ISCRIZIONE

¿Necessità di maggiori informazioni?

Ricevi nella tua email tutte le informazioni di questa formazione this

INFORMAZIONI PRINCIPALI

Inizio / Fine
Inizio / Fine

--

90
90

Crediti universitari

Finanziamento
2250

Ore di formazione

Finanziamento
Finanziamento

Diversi opzioni di pagamento

Volver arriba