Titolo con riconoscimento e validità internazionale
PRESENTAZIONE
Educatrice/Guida Montessori IMI 6-12 anni. Formazione in Pedagogia Montessori per la fase primaria, insegnata dall’Internazionale Montessori Institute (IMI).
Questa formazione include la teoria Montessori completa, alla quale si aggiunge una replica dei materiali Montessori originali denominata S-IMI-L per la Primaria. Inoltre, sono molto presenti gli elementi emotivi e relazionali, essenziali nella quotidianità dell’educazione.
È una formazione di qualità, che ha la flessibilità necessaria per conciliare la vita familiare, gli studi e anche gli impegni di lavoro che i nostri studenti devono svolgere.
Tutti gli studenti ricevono un set di materiali S-IMI-L*, riproduzioni dei materiali Montessori realizzati dallo IED (Istituto Europeo di Design) appositamente per IMI.
OBIETTIVI GENERALI
Apprendere le strategie di implementazione del metodo Montessori.
Conoscere tutti gli strumenti teorici e pratici per l'implementazione della metodologia Montessori.
Ottenere una visione generale e interdisciplinare di tutte le aree curriculari.
Vivere la pratica educativa ponendo i bambini al centro dell'apprendimento e condividendo con loro il piacere dell'educazione.
Manipolare i materiali Montessori comprendendo a fondo i loro obiettivi.
Conoscere le potenzialità di apprendimento del cervello e le basi neuroscientifiche che convalidano la pedagogia Montessori.
OBIETTIVI SPECIFICI
Apprendere i fondamenti teorici dell’educazione Montessori e i suoi obiettivi.
Ottenere una visione profonda dello sviluppo del bambino sia negli aspetti fisici ed emotivi che in quelli cognitivi.
Comprendere a fondo le caratteristiche e il funzionamento dell’ambiente ideale preparato per l’apprendimento.
Preparazione ideale affinché lo sviluppo dei bambini sia un’esperienza attiva che possa seguire i loro tempi e ritmi personali.
Imparare le strategie di implementazione del Metodo Montessori: saper progettare uno spazio Montessori a casa, a scuola o in qualsiasi ambiente preparato alternativo.
Saper valutare ogni fase di sviluppo proponendo attività specifiche che accompagnino ogni aspetto di diversità e originalità individuale.
Conoscere la base teorica, la sequenza logica e l’interazione delle attività di tutte le aree: Vita pratica, Materiale sensoriale, Linguaggio, Matematica, Musica e Cultura: Geografia e Biologia.
Padroneggiare l’uso di tutti i materiali Montessori per la fase 6-12 di ciascuna area, i suoi obiettivi e le presentazioni.
Assumere l’importanza dell’educazione emotiva e comprendere come si integra negli ambienti Montessori.
Comprendere l’importanza di garantire relazioni affettive stabili e significative tra adulto e bambino, curando i momenti di attenzione individualizzata.
Saper creare relazioni di sostegno, cooperazione, fiducia e ascolto tra la famiglia e la comunità professionale.
Comprendere come la costante osservazione esterna e interna sono alla base dell’Educazione Montessori e saper utilizzare questa capacità per riconoscere i bisogni dei bambini.
Conoscere le potenzialità di apprendimento del cervello e le basi scientifiche e neuroscientifiche che convalidano l’Educazione Montessori.
PIANO DI STUDI
La formazione Guida Montessori 6-12 offre le basi teoriche necessarie per mettere in pratica questa pedagogia con i bambini durante la fase di primaria. Si basa sulla teoria Montessori, arricchita con contenuti di Neuroscienze, per osservare lo sviluppo dei bambini a queste età.
MODULO TEORICO
Modulo in cui si pongono i fondamenti filosofici e teorici della metodologia Montessori: la sua storia e filosofia dell’educazione, concetti scientifici, ecc.
Contesto storico
Psicopedagogia
Il ruolo dell’adulto in Montessori
L’ambiente preparato
Convalide scientifiche
MODULO PRATICO
In questa parte verranno presentati i materiali Montessori. In continuo dialogo con i formatori, verranno offerte meticolose spiegazioni per sapere come gestire i materiali delle diverse aree, compreso il materiale “S-IMI-L” per questa fase:
Linguaggio
Matematica
Geometria
Educazione Cosmica: Storia, Biologia, Geometria
Arte
S-IMI-L
L’IMI è sempre stata caratterizzata dall’essere un centro di formazione basato sulla qualità e il rigore dei suoi corsi, dell’istruzione superiore e dei maestri. Per raggiungere l’eccellenza, mettiamo a disposizione degli studenti tutti i tipi di strumenti, strutture e contenuti in modo che diventino una guida Montessori nella fase infantile, dopo aver vissuto una fase arricchente e raggiunto i più alti livelli di soddisfazione durante il loro periodo di studio.
Per rendere l’esperienza il più completa e pratica possibile, abbiamo realizzato una collaborazione con l’Istituto Europeo di Design (IED) e abbiamo creato S-IMI-L, una replica dei materiali Montessori, con le stesse caratteristiche e proporzioni, ma di altri materiali, più leggeri e manipolabili. In questo modo, possiamo inviarlo alle case dei nostri studenti, in modo che possano lavorare con loro direttamente e facilmente.
EQUIPO DOCENTI
L’International Montessori Institute (IMI) è un centro di formazione Montessori con un chiaro obiettivo: offrire una formazione Montessori classica e rigorosa basata sulle fonti originali della dottoressa Maria Montessori e adattata alle attuali esigenze educative.
I nostri formatori sono stati accuratamente selezionati per la loro vasta esperienza internazionale, sia in scuole private che pubbliche, con l’obiettivo di trasmettere tutta la ricchezza del Metodo Montessori in diversi ambienti sociali.
D’altra parte, il team di orientamento e consulenza lavora per aiutare tutti i nostri studenti in tutte le procedure e dubbi, rendendo IMI il centro di formazione Montessori di riferimento mondiale.
A CHI È RIVOLTO?
Educatori di primaria (dai 6 ai 12 anni)
Insegnanti di lingue straniere
Insegnanti di educazione fisica
Educatori ed educatrici specializzati in educazione speciale, udito e linguaggio
Insegnanti di musica
Guide Montessori 3-6 “La casa dei bambini”, che desiderano ampliare le proprie conoscenze
Educatori
Educatori ed educatrici specializzati in Necessità Educative Speciali
Psicologi e logopedisti e neurologi
Famiglie di homeschooler (homeschooling)
Educatori per ludoteche
Educatori nei centri di quartiere di vacanza
Altre impostazioni educative
TITOLO
Gli studenti che superano la formazione otterranno il doppio titolo di Educatrice/Guida Montessori Primaria d’IMI:
Educatrice/Guida Montessori per la tappa 6-9 anni
Educatrice/Guida Montessori per la tappa 9-12 anni
Rilasciato dal International Montessori Institute con riconoscimento e validità internazionale.
PROCESSO DI ISCRIZIONE
Per prenotare il tuo posto devi registrarti al corso seguendo questi 2 passaggi:
Passaggio 1: Scegli un’opzione di pagamento
1. Pagamento unico: prenota il tuo posto utilizzando l’opzione pagamento una tantum (vedi opzione A in opzioni di pagamento).
Clicca sul pulsante “EFFETTUA PAGAMENTO”, che troverai in fondo alla pagina.
2. Pagamento frazionato: prenota il tuo posto effettuando un pagamento iniziale di 175€. Puoi pagare l’importo restante in rate, dopo il pagamento della registrazione (vedi opzioni B, C e D nelle modalità di pagamento).
Clicca sul pulsante “ISCRIVITI”, che troverai in fondo alla pagina, nella modalità più adatta alle tue esigenze.
Passaggio 2: Effettua il pagamento
Dopo aver scelto l’opzione di pagamento, accederai al carrello dove compare il prodotto selezionato.
Clicca su continua, compila con i tuoi dati e seleziona un’opzione di pagamento (carta o Paypal). Dopo aver selezionato il metodo di pagamento, sarai reindirizzato alla piattaforma di pagamento sicuro.
Una volta effettuato il pagamento, riceverai un modulo di registrazione nelle prossime 24/48 ore.
* Il costo dell’invio del materiale e dell’invio del certificato è a carico di IMI, gli studenti riceveranno il materiale necessario per lo svolgimento della formazione circa quindici giorni prima dell’inizio.
Richiedi gratuitamente il dossier informativo!
Completa il nostro modulo interattivo e ricevi immediatamente il nostro dossier con informazioni dettagliate!