Alla base del progetto educativo Montessori c’è una grande fiducia nel bambino in tutte le sue fasce di età. Negli ultimi anni gli studi delle neuroscienze hanno confermato ciò che M. Montessori aveva a suo tempo affermato, il bambino è un essere speciale, egli ha modalità di sviluppo uniche, irripetibili, il suo cervello si sviluppa molto velocemente, creando connessioni sinaptiche, che negli anni successivi subiranno delle faticose selezioni. Egli in questo momento della sua vita ha bisogno di vedere, sentire, manipolare i più svariati oggetti, che dovranno essere opportunatamente selezionati. L’educazione dalla nascita consente al bambino di realizzare tutte le sue esperienze di sensorialità per conoscere e conquistare l’ambiente; organizzando così la propria intelligenza.
Nel periodo a partire dalla nascita il bambino vive uno straordinario periodo di attività psichica che gli consente di assorbire tutto ciò che l’ambiente gli offre.
[tribe_events view=”list” tribe-bar=”false” category=”curso introductorio”]
(Pausa di 30 min. durante la mattina)
Ricevi nella tua email tutte le informazioni del master